Pubblicato il 27 gennaio 2025
Chiunque abbia lavorato in un’azienda medio-grande conosce bene la frustrazione che può derivare dal recupero di informazioni importanti.
Spesso i dati necessari sono frammentati: una parte è accessibile solo a una specifica business unit, un’altra si trova su software aziendali che non comunicano tra loro, mentre il resto è custodito in database non accessibili a tutti.
Questa continua “rincorsa” alle informazioni ha un nome: silos informativo. I silos informativi rallentano i processi, aumentano i costi e ostacolano l'innovazione. Come è possibile eliminarli?
I silos informativi sono vere e proprie barriere organizzative e culturali che isolano le informazioni tra i reparti, accumulandole come il grano in un silo. Non nascono per caso, ma sono spesso il frutto di strutture aziendali rigide o di una mentalità che premia il successo individuale piuttosto che la collaborazione.
Ecco alcune cause comuni della formazione di silos informativi:
Questi ostacoli creano un effetto domino nella gestione di dati e informazioni: ciò che inizia come una semplice difficoltà comunicativa si trasforma rapidamente in un problema sistemico che rallenta i processi dell’intera organizzazione.
Lavorare in compartimenti stagni e incappare in colli di bottiglia non è solo una causa di frustrazione interna: è un problema che incide direttamente sui costi e sulle performance aziendali.
Un dato significativo proviene dallo studio "The Hidden Costs of Information Work" di IDC, che ha rivelato come i lavoratori dell'informazione trascorressero fino al 30% della loro settimana in attività legate alla gestione delle informazioni, come ricerca, creazione di documenti e risposte alle email.
Sebbene lo studio risalga al 2005, il problema è ancora attuale. Anche se la tecnologia ha fatto passi da gigante rispetto a vent’anni fa, molte aziende continuano a operare con processi frammentati e conseguenti sprechi di tempo e risorse.
Sono tre i modi in cui i silos informativi possono aumentare tangibilmente i costi della vostra azienda:
Eliminare i silos informativi richiede un cambiamento strategico e culturale che coinvolge l’intera organizzazione e comprende, ma non si limita, all’innovazione tecnologica.
Se cercate una soluzione efficace e innovativa per eliminare i silos informativi e organizzare il vostro know-how aziendale, Bleen, il nostro Enterprise Insight Engine, è ciò di cui avete bisogno.
Bleen è un prodotto pensato per aiutare le aziende a trasformare i dati frammentati in conoscenza strutturata e azionabile. Questi dati possono essere interni alle aziende, come quelli che compongono i sistemi documentali, ma anche esterni, come i dati di mercato rilevati in tempo reale per il price monitoring.
Le funzionalità di Bleen, potenziate da algoritmi AI di Data Augmentation, sono pensate per migliorare il processo decisionale dei vostri uffici tecnici e legali, di marketing e di progettazione, fino ad arrivare al sales e al management.
Grazie all’Intelligenza Artificiale, Bleen non si limita ad abbattere i silos informativi e reperire le informazioni: le completa, le collega tra di loro e le contestualizza, rendendole subito accessibili nel momento in cui servono.