Dall’OCR all’elaborazione intelligente: l’AI per la gestione documentale

Dall’OCR all’elaborazione intelligente: l’AI per la gestione documentale
Process Innovation Automate

L’OCR tradizionale ha semplificato per anni l’acquisizione automatica di testi, ma oggi il semplice riconoscimento dei caratteri non basta più.

In un contesto dove la gestione documentale assume sempre di più un ruolo chiave, è tempo che le aziende entrino nell’era dell’elaborazione intelligente

In questo articolo scoprirete come Automate, la nostra soluzione AI di Intelligent Document Processing, permette di superare i limiti dell’OCR e ottenere valore reale dai vostri documenti.

OCR: un buon punto di partenza

L’OCR, acronimo di Optical Character Recognition, è una tecnologia che consente di trasformare un’immagine contenente testo (come un PDF scannerizzato) in un contenuto digitale modificabile e ricercabile.

Negli ultimi anni, l’OCR ha rappresentato un importante passo avanti per automatizzare attività come la digitalizzazione di libri a stampa e materiale di archivio e la lettura automatica di fatture, ordini o moduli standard.

Tuttavia, questo tipo di tecnologia ha un limite strutturale: si limita a riconoscere i caratteri, ma non interpreta ciò che legge. In pratica, restituisce testo, ma non dà senso né struttura ai dati estratti.

Inoltre, quando applicato a documenti con layout differenti o a testi destrutturati, come contratti o bandi, l’OCR mostra tutte le sue debolezze: richiede istruzioni rigide, non si adatta a formattazioni testuali complesse e genera facilmente errori. 

Un mondo di documenti sempre più complessi

Le aziende di oggi gestiscono una mole sempre crescente di documenti di vario tipo:

  • Strutturati, come bolle e ordini;
  • Semi-strutturati, come email o preventivi;
  • Destrutturati, come contratti, note tecniche, bandi.

Questi documenti si presentano in formati differenti e spesso contengono inoltre informazioni importanti distribuite in modo non lineare.

È evidente che, in un contesto del genere, la semplice lettura ottica dei caratteri non sia più sufficiente. Serve uno strumento in grado di comprendere il contenuto dei documenti, riconoscere i dati rilevanti e inserirli automaticamente nei sistemi aziendali.

Automate: l’evoluzione intelligente dell’OCR

Automate è la piattaforma AI di Intelligent Document Processing (IDP) progettata da Neosperience per rispondere proprio a questa esigenza. 

Al contrario dei sistemi OCR classici, Automate non si limita a leggere i documenti, ma li comprende. Utilizza modelli linguistici avanzati, machine learning e Intelligenza Artificiale per:

  • Estrarre dati rilevanti anche da documenti complessi;
  • Interpretare numeri, testi, tabelle e note;
  • Standardizzare le informazioni in output compatibili con i sistemi aziendali (CSV, SQL)

Il vantaggio è chiaro: non serve configurare impostazioni specifiche per ogni nuovo layout di documento. Automate apprende e si adatta, anche quando i formati cambiano​.

Dalla lettura all’interpretazione del testo

La differenza tra un sistema OCR tradizionale e Automate non è solo tecnica, ma anche concettuale.

Laddove l’OCR si limita a trascrivere, Automate:

  • Individua automaticamente i campi chiave anche in documenti non omogenei;
  • Attribuisce significato ai contenuti, distinguendo tra dati tecnici, valori economici o riferimenti normativi;
  • Integra i dati nei sistemi aziendali, senza bisogno di intervento manuale​.

Questo consente alle aziende di ridurre fino all’80% il tempo dedicato ad attività ripetitive e a basso valore, liberando tempo e risorse per attività strategiche.

Automate: benefici concreti in tempi rapidi

I vantaggi dell’utilizzo di Automate si manifestano sin dai primi flussi documentali automatizzati:

  • Meno errori grazie alla standardizzazione e all’automazione
  • Risposte più rapide ai clienti, anche in contesti ad alta pressione
  • Maggiore efficienza operativa nei team
  • Adattamento progressivo della piattaforma all’evoluzione di processi e volumi documentali.

In più, Automate si integra con sistemi gestionali come ERP, CRM e PLM, è disponibile sia on-premise che in cloud (su infrastruttura Amazon Web Services), e gestisce documenti in più lingue: una soluzione davvero flessibile e pronta per il mercato internazionale​.

Automate: dal documento al dato con l’AI

Affidarsi ad Automate non significa soltanto “automatizzare l’OCR” con l’Intelligenza Artificiale, ma cambiare il modo di lavorare con le informazioni.

Automate è una scelta strategica per tutte le aziende che gestiscono grandi volumi di documenti e vogliono migliorare precisione, velocità e integrazione dei dati.

contenuti simili

Abbattere costi e rischi del data entry con l’AI
Automate Applied AI

Abbattere costi e rischi del data entry con l’AI

Le aziende investono fino a centinaia di ore all’anno nel data entry manuale: un’attività ripetitiva e a basso valore...
IDP e gestione documentale: una rivoluzione per la GDO
Automate Applied AI

IDP e gestione documentale: una rivoluzione per la GDO

Nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), la gestione documentale è un processo critico che incide...
Declaro semplifica l'integrazione con l'approccio
Declaro Process Innovation

Declaro semplifica l'integrazione con l'approccio "no rip and replace"

Nel panorama odierno della trasformazione digitale, restare al passo con le innovazioni tecnologiche è fondamentale per...

Hai apprezzato l’articolo?

Scopri come Automate può rivoluzionare la gestione dei tuoi documenti. Contattaci per una consulenza gratuita e una demo personalizzata.