Data Augmentation: trasformare i dati in conoscenza con l’AI

Data Augmentation: trasformare i dati in conoscenza con l’AI
Process Innovation Bleen

L’accesso rapido e preciso alle informazioni è un vantaggio competitivo cruciale: il volume di informazioni aziendali cresce esponenzialmente, con il rischio di trovarsi a gestire grandi quantità di dati incompleti, ridondanti e poco strutturati.

L’Intelligenza Artificiale contribuisce a migliorare la qualità e la fruibilità dei dati aziendali grazie alla Data Augmentation. Perché fa la differenza e come interviene all’interno degli Enterprise Insight Engine come Bleen?

Cos’è la Data Augmentation e come funziona?

La Data Augmentation è una tecnica che amplia e migliora i dataset esistenti attraverso modifiche controllate, migliorando la qualità e l’affidabilità dei dati.

Applicata a dataset testuali, prevede l'utilizzo di trasformazioni come il rimescolamento delle frasi, la generazione di sinonimi e la creazione di varianti contestuali, potenziando le relazioni tra dati senza comprometterne il significato originale.

La Data Augmentation aiuta a mitigare il problema dei dati insufficienti o poco strutturati, contribuendo ad aumentare il grado di accuratezza e pertinenza dei risultati forniti dai sistemi di ricerca aziendali.

Dall’Enterprise Search agli Enterprise Insight Engine

I motori di ricerca aziendali tradizionali (Enterprise Search) si limitano a fornire risultati basati su parole chiave, restituendo liste di documenti non strutturate, che spesso richiedono ulteriori passaggi manuali per essere utilizzate.

Con l’evoluzione della tecnologia, si è passati a soluzioni più avanzate che vanno oltre la semplice ricerca, trasformandola in un vero e proprio strumento di insight.

Gli Enterprise Insight Engine come il nostro Bleen, potenziati da algoritmi di Data Augmentation, non si limitano a recuperare le informazioni, ma le completano e le contestualizzano, restituendo risultati più pertinenti e azionabili.

La comprensione semantica del dato

Gli algoritmi di Data Augmentation applicati alla gestione del dato testuale non si limitano a generare variazioni, ma applicano tecniche di comprensione semantica avanzata per individuare relazioni tra entità, identificare concetti chiave e adattare dinamicamente i risultati di ricerca:

  • Embedding semantici: analizzano il significato dei termini e ridurre ambiguità linguistiche, migliorando la pertinenza delle risposte fornite.
  • Filtri dinamici: consentono una navigazione dei dati più mirata, raffinando i risultati in base a contesti specifici.
  • Ontologia aziendale: costruiscono e mantengono un vocabolario specifico dell'organizzazione, che riflette terminologie e concetti proprietari.
  • Gestione avanzata dei metadati: utilizza tecniche avanzate di analisi sintattica per arricchire e categorizzare le informazioni, migliorandone la reperibilità e l’usabilità nei processi decisionali aziendali.

Bleen: La Data Augmentation al servizio delle aziende

Bleen offre una soluzione concreta per superare i limiti dei motori di ricerca tradizionali: a differenza dei tradizionali motori di ricerca enterprise, consente alle aziende di trasformare i dati in conoscenza azionabile.

Bleen è un Enterprise Insight Engine potenziato da Data Augmentation, progettato per rivoluzionare la gestione delle informazioni aziendali. Non si limita a trovare i dati, ma li arricchisce, centralizza e contestualizza, eliminando i silos informativi e migliorando l’efficacia del processo decisionale.

I sistemi di Data Augmentation di Bleen offrono:

  • Ricerca semantica avanzata: utilizzo di modelli di AI per comprendere l’intenzione della query e restituire risultati più pertinenti.
  • Data Enrichment: generazione automatica di correlazioni tra documenti e suggerimento di informazioni rilevanti in base al contesto.
  • Drill-down intuitivo: identificazione automatica di concetti chiave e relazioni semantiche per una categorizzazione più efficace.

Attraverso l’integrazione con ERP, CMS, database e altri sistemi aziendali, garantisce una gestione sicura e conforme alle policy aziendali. Inoltre, il suo modello di delivery scalabile permette un’implementazione graduale e personalizzata, adattandosi alle esigenze specifiche della vostra azienda.

contenuti simili

Intelligent Document Processing: come semplificare la gestione dei dati in azienda
Process Innovation Automate

Intelligent Document Processing: come semplificare la gestione dei dati in azienda

Un tempo gli uffici erano dominati da scaffali pieni di faldoni, pratiche catalogate a mano e documenti cartacei che...
Silos informativi: i costi nascosti nella gestione delle informazioni aziendali
Process Innovation Bleen

Silos informativi: i costi nascosti nella gestione delle informazioni aziendali

Chiunque abbia lavorato in un’azienda medio-grande conosce bene la frustrazione che può derivare dal recupero di...
Abbattere costi e rischi del data entry manuale con l’AI
lead generation Webinar Applied AI

Abbattere costi e rischi del data entry manuale con l’AI

Le aziende investono fino a centinaia di ore all’anno nel data entry manuale: un’attività ripetitiva e a basso valore...

Avete apprezzato l’articolo?

Volete scoprire come Bleen può migliorare la gestione di dati e informazioni nella vostra azienda? Contattateci per una consulenza gratuita e una demo personalizzata della nostra soluzione.